FitPass è orgogliosa di presentare il suo primo evento, il seminario “Breathe! Esplorando il diaframma”, dedicato all’esplorazione dei diaframmi corporei e alla comprensione dei loro sistemi. Durante il seminario, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere l’identità, la posizione e il movimento dei diaframmi, nonché le cause ed effetti del loro malessere/benessere.
Attraverso un percorso teorico-pratico, il seminario fornirà consapevolezze e strumenti per comprendere le dinamiche dei diaframmi e arginare le fasi tensive.
Luogo & Ora
Le date disponibili
Dove
Informazioni sull’evento
Durata
120 minuti
Promo lancio TUTTO INCLUSO
€ 65 € 35,00
Sapevi che il respiro può aiutarti rapidamente a rilasciare lo stress, dolori, e ridurre l’ansia?
Il seminario, organizzato da FitPass, ti condurrà in un viaggio entusiasmante alla scoperta dei diaframmi corporei e dei loro sistemi, fornendoti le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere le loro dinamiche e gestire le tensioni ad essi connesse.
Durante l’evento, avrai l’opportunità di partecipare ad una serie di attività teoriche e pratiche, guidate da professionisti del settore come la Dott.sa Laura Caruso e il Dott. Giovanni Arusa.
Avrai modo di imparare esercizi per sciogliere le tensioni che possono influire sui diaframmi, e di scoprire come eseguire un trattamento di auto-rigenerazione sui diaframmi, sia individualmente che in coppia. Inoltre, avrai l’opportunità di confrontarti con altri partecipanti ed esperti del settore, scambiando idee ed esperienze.
Itinerario
Parte teorica (20 min): In questa prima parte del seminario, gli esperti Dott.sa Laura Caruso e Dott. Giovanni Arusa approfondiranno l’anatomia e la fisiologia dei diaframmi, con particolare attenzione al tentorio del cervelletto, al diaframma toracico e al pavimento pelvico. In questo modo, i partecipanti potranno acquisire le conoscenze teoriche necessarie per comprendere meglio il funzionamento dei diaframmi.
Parte pratica (60 min): La seconda parte del seminario sarà dedicata alla pratica. I relatori mostreranno una serie di esercizi e trattamenti per muovere e sciogliere le tensioni dei tre diaframmi. I partecipanti avranno l’opportunità di praticare questi esercizi insieme ai relatori, al fine di sperimentare in prima persona i benefici dell’esercizio fisico sui diaframmi. Successivamente, verrà proposto un momento di auto-trattamento dei diaframmi, in cui i partecipanti potranno sperimentare diverse tecniche per rilassare i muscoli e alleviare le tensioni.
Parte discorsiva (40 min): La terza e ultima parte del seminario sarà dedicata alla discussione e allo scambio di esperienze tra i partecipanti e gli esperti. I partecipanti potranno raccontare la loro esperienza ai professionisti presenti e confrontarsi con loro sugli argomenti trattati. Questo momento sarà l’occasione per porre domande, esprimere dubbi e approfondire gli argomenti trattati. Inoltre, FitPass avrà la possibilità di presentarsi e presentare le attività future.
Conclusioni: Il seminario si concluderà con un saluto e un piccolo rinfresco di tisane e biscotti, per festeggiare insieme il successo dell’evento.
Grazie a questo seminario: I partecipanti avranno acquisito conoscenze e strumenti per comprendere e arginare le fasi tensive dei diaframmi, migliorando così il loro benessere fisico e mentale.
Modalità di partecipazione
Sarà possibile partecipare al seminario:
Contributo richiesto
Contributo richiesto per il seminario presenziale:
Contributo richiesto per il seminario in streaming:
Ulteriori agevolazioni:
Clausola amore altrui:
Incluso con la partecipazione
Domande e Risposte comuni
I relatori dell’evento saranno la Dott.sa Laura Caruso e il Dott. Giovanni Arusa.
Durante la parte teorica del seminario, saranno affrontati argomenti di anatomia e fisiologia del muscolo tentorio del cervelletto, del diaframma toracico e del pavimento pelvico.
Per chi aderirà alla versione in streaming online potrà seguire l’evento direttamente da casa grazie al link che verrà fornito qualche giorno prima dell’evento.
Sarà possibile fare le domande in diretta o lasciare dei commenti per interagire con gli altri partecipanti e con i relatori.
Sì, c’è un prezzo per partecipare all’evento. Il costo del biglietto è di € 65,00 in presenza (in promo lancio fino al 31 marzo 2023 a € 35,00) e di €25,00 in streaming online (in promo lancio fino al 31 marzo 2023 a € 15,00).
Dipenderà dall’offerta richiesta, contattaci direttamente per le modalità di pagamento accettate per il tuo biglietto. Tra le modalità di pagamento troverai PayPal, Carta di Credito, e Bollettino Postale.
La cancellazione dei biglietti è possibile entro 7 giorni dall’acquisto. In caso di cancellazione entro questo periodo, verrà effettuato un rimborso completo. Dopo i primi 7 giorni, non sarà possibile effettuare cancellazioni o richiedere rimborsi.
No, non c’è un limite di età per partecipare all’evento.
Puoi prenotare il tuo biglietto per il seminario Breathe! Esplorando il diaframma compilando il modulo di prenotazione sul nostro sito web. Una volta compilato il modulo, uno dei nostri rappresentanti ti contatterà per completare il processo di prenotazione e pagare il tuo biglietto. Inoltre, il nostro team sarà a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o chiarimento di cui avessi bisogno.
Le prenotazioni per il seminario saranno aperte fino a esaurimento posti disponibili, quindi ti consigliamo di prenotare il tuo biglietto il prima possibile per garantirti un posto.
Se desideri modificare o cancellare la tua prenotazione, contattaci al più presto possibile. Faremo il possibile per soddisfare le tue esigenze, ma ti ricordiamo che l’eventuale rimborso potrebbe essere soggetto a condizioni specifiche. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattarci via modulo o social.
Richiedi accesso alla partecipazione