Eventi in arrivo

BREATHE! Trasforma il tuo respiro in arte

FitPass è orgogliosa di presentare il seminario “Breathe! Trasforma il tuo respiro in arte”, dedicato ai musicisti. 

Siamo entusiasti di annunciare che questo seminario sarà in collaborazione con l’Accademia Musicale Aida di Palermo. Aida è conosciuta per il suo impegno nell’offrire un ambiente musicale stimolante e inclusivo, rendendo l’istruzione musicale accessibile a tutti. 

Quando si pronuncia la parola ‘diaframma’, la mente dei musicisti alle prime armi potrebbe vagare verso fastidiosi singhiozzi o a quel senso di mancanza d’aria che ci colpisce all’improvviso. E se ti dicessimo che il diaframma è il cuore pulsante del tuo strumento musicale più prezioso – il tuo corpo? Sì, padroneggiare l’arte del diaframma può innalzare la tua musica a livelli stratosferici!

Conoscere ed esercitare il diaframma non è solo fondamentale per migliorare il controllo del respiro, ma è un vero e proprio game changer per le tue abilità musicali. È l’ingrediente segreto per note più lunghe, transizioni più fluide e per gestire con serenità l’ansia da esibizione.

Luogo & Ora

Le date disponibili

  • Sab 17 Giugno 2023 , 10:30 – 12:30
  • Sab 24 Giugno 2023 , 10:30 – 12:30

Dove

  • Piazza Sant’Anna 3, 90133, Palermo
  • Streaming Online

Informazioni sull’evento

Durata

120 minuti

Per prenotazioni entro il 31 maggio

65 € 35,00

Sapevi che il respiro può aiutarti rapidamente a rilasciare lo stress, dolori, e ridurre l’ansia?

Preparati per un’esperienza rivoluzionaria con il seminario “Breathe: Trasforma il tuo Respiro in Arte”. Questo seminario è il luogo dove la fisiologia incontra la musica, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire come sfruttare il potere del proprio diaframma per potenziare le proprie performance musicali.

Attraverso tecniche specifiche e personalizzate, ogni partecipante sarà in grado di controllare il proprio respiro, aumentare la durata delle note, gestire meglio l’ansia da esibizione e creare transizioni più fluide. Inoltre, avrai l’opportunità di confrontarti con altri partecipanti ed esperti del settore, scambiando idee ed esperienze.

Itinerario 

(Nota: l’orario e le attività possono variare in base alle esigenze e richieste dei partecipanti)

Iniziamo la giornata con una breve introduzione dei partecipanti e della Dott.ssa Laura Caruso, la relatrice dell’evento.

Parte teorica (20 min):

Questa sessione di 20 minuti inizia con un’approfondimento teorico sulla respirazione e sull’anatomia del diaframma. Conoscerai il ruolo del diaframma nella respirazione e come può influenzare la tua performance musicale.

Parte pratica (60 min): Dopo l’introduzione, passiamo alla pratica. Questa sessione di un’ora prevede esercizi di respirazione specifici e personalizzati, guidati dalla Dott.ssa Caruso. Scoprirai come padroneggiare il respiro, sostenere note più lunghe, creare transizioni più fluide e gestire meglio l’ansia da performance. Successivamente, verrà proposto un momento di auto-trattamento dei diaframmi, in cui i partecipanti potranno sperimentare diverse tecniche per rilassare i muscoli e alleviare le tensioni.

Parte discorsiva (40 min): La terza e ultima parte del seminario sarà dedicata alla discussione e allo scambio di esperienze tra i partecipanti e la relatrice. I partecipanti potranno raccontare la loro esperienza ai professionisti presenti e confrontarsi con loro sugli argomenti trattati. Questo momento sarà l’occasione per porre domande, esprimere dubbi e approfondire gli argomenti trattati. Inoltre, FitPass avrà la possibilità di presentarsi e presentare le attività future.

Conclusioni: Il seminario si concluderà con un saluto e un piccolo rinfresco di tisane e biscotti, per festeggiare insieme il successo dell’evento.

Grazie a questo seminario: i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare e comprendere a fondo l’importanza del proprio diaframma come strumento chiave per la loro espressione musicale. Acquisiranno competenze preziose su come utilizzare il diaframma in modo efficace per potenziare le loro prestazioni, sostenere note più lunghe, creare transizioni più fluide e gestire l’ansia da esibizione.

Modalità di partecipazione

Sarà possibile partecipare al seminario:

  • o in Piazza Sant’Anna 3, 90133, Palermo
  • o a distanza grazie ad un servizio professionale di Streaming Online;

Contributo richiesto

Contributo richiesto per il seminario presenziale:

  • € 65,00 imposte incluse per la versione in presenza / in promo lancio fino al 31 maggio 2023 a Є 35,00

Contributo richiesto per il seminario in streaming:

  • Promozione ad € 45,00 / in promo lancio fino al 31 maggio 2023 a Є 20,00

Ulteriori agevolazioni:

  • Per chi è abbonato con FitPass sono previste ulteriori agevolazioni – scrivere a info@fitpass.it per scoprire di più.

Clausola amore altrui:

  • Nessuno sarà escluso per difficoltà economiche, scrivici a info@fitpass.it

Incluso con la partecipazione

  • Partecipazione al Q&A con i professionisti
  • Registrazione online dell’evento disponibile per 30 giorni;

Domande e Risposte comuni

La relatrice dell’evento sarà la Dott.sa Laura Caruso.

Durante la parte teorica del seminario, saranno affrontati argomenti di anatomia e fisiologia del muscolo tentorio del cervelletto, del diaframma toracico e del pavimento pelvico.

Per chi aderirà alla versione in streaming online potrà seguire l’evento direttamente da casa grazie al link che verrà fornito qualche giorno prima dell’evento.

Sarà possibile fare le domande in diretta o lasciare dei commenti per interagire con gli altri partecipanti e con i relatori.

Sì, c’è un prezzo per partecipare all’evento. Il costo del biglietto è di € 65,00 in presenza (in promo lancio fino al 31 maggio 2023 a € 35,00) e di €45,00 in streaming online (in promo lancio fino al 31 maggio 2023 a € 20,00).

Dipenderà dall’offerta richiesta, contattaci direttamente per le modalità di pagamento accettate per il tuo biglietto. Tra le modalità di pagamento troverai PayPal, Carta di Credito, e Bollettino Postale.

La cancellazione dei biglietti è possibile entro 7 giorni dall’acquisto. In caso di cancellazione entro questo periodo, verrà effettuato un rimborso completo. Dopo i primi 7 giorni, non sarà possibile effettuare cancellazioni o richiedere rimborsi.

No, non c’è un limite di età per partecipare all’evento.

Puoi prenotare il tuo biglietto per il seminario Breathe! Esplorando il diaframma compilando il modulo di prenotazione sul nostro sito web. Una volta compilato il modulo, uno dei nostri rappresentanti ti contatterà per completare il processo di prenotazione e pagare il tuo biglietto. Inoltre, il nostro team sarà a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o chiarimento di cui avessi bisogno.

Le prenotazioni per il seminario saranno aperte fino a esaurimento posti disponibili, quindi ti consigliamo di prenotare il tuo biglietto il prima possibile per garantirti un posto.

Se desideri modificare o cancellare la tua prenotazione, contattaci al più presto possibile. Faremo il possibile per soddisfare le tue esigenze, ma ti ricordiamo che l’eventuale rimborso potrebbe essere soggetto a condizioni specifiche. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattarci via modulo o social.

Richiedi accesso alla partecipazione

Contattaci

 Completa il form in ogni sua parte. Verrai presto contattato da un nostro consulente.